Ultime NEWS & EVENTI
Data: 03/05/2014
DOMENICA 18 MAGGIO
alle ore 10
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
"OMICIDIO PASCOLI. IL COMPLOTTO"
di Rosita Boschetti
Mimesis Edizioni
PRESENTANO:
ANDREA BATTISTINI, presidente Accademia Pascoliana
GIANFRANCO MIRO GORI sindaco di San Mauro Pascoli
NELL'OCCASIONE SARA' POSSIBILE ACQUISTARE IL VOLUME
Data: 26/10/2013
SABATO 26 OTTOBRE 2013, alle ore 15, al Museo Casa Pascoli inaugurazione della mostra "IL GIARDINO DELL'ANIMA". Quindici incisioni calcografiche ispirate ai fiori delle poesie pascoliane, di Luciana Ecchiotti Dalbosco. In occasione dell'inaugurazione saranno lette e musicate alcune poesie. La mostra resterà aperta dal 26 ottobre al 26 aprile 2013.
Data: 31/05/2013
IL FANCIULLINO. Spettacolo di teatro musicale su Pascoli alla Torre.
Giovedì 6 e venerdì 7 giugno, uno spettacolo di teatro musicale che coinvolge circa 350 bambini del nostro territorio: San Mauro Pascoli, Savignano, Santarcangelo, Bellaria e Rimini. Sono loro i veri protagonisti dello spettacolo "Il fanciullino" realizzato dall'Associazione musicale fiorentina "Liberenote" in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli.
Sono previste 4 repliche:
GIOVEDI' 6 GIUGNO ore 19 e ore 21.30
VENERDI' 7 GIUGNO ore 19 e ore 21.30
nella suggestiva cornice della Torre di San Mauro Pascoli. Ingresso libero.
Data: 20/05/2013
Casa Pascoli: è aperta la mostra "Affari di cuore. Gli amori di Zvanì".
Amori e figure femminili nella vita del Poeta sammaurese.
Dal martedì a domenica (ore 9.30-12.30 e 16.00-18.00)
Data: 04/04/2013
Casa Monti: Giovedì 4 aprile alle ore 18.30 Aperitivo RICICL-ARTE, primo appuntamento dedicato al l’arte di Sergio Banzola, artista del riciclo, e alla mostra di quadri di Nicolò Montuschi. Seguiranno due serate: venerdì 19 aprile alle ore 21.00 Serata in compagnia del poeta Mario Morelli e giovedì 2 maggio ore 18.30 Aperitivo culturale in compagnia di Matteo Lama, con presentazione del suo libro di poesie.
Data: 22/09/2012
Casa Oriani. "Politica e letteratura in Oriani e Pascoli". Conferenza di Ugo Perolino, letture in musica di Franco Costantini e Raimondo Raimondi